Cos'è chimica verde?

La chimica verde è una disciplina scientifica che si occupa di sviluppare processi chimici e prodotti che riducono o eliminano l'utilizzo di sostanze chimiche nocive per l'ambiente e per la salute umana. L'obiettivo della chimica verde è quello di promuovere lo sviluppo sostenibile e la protezione dell'ambiente, attraverso l'adozione di pratiche e tecnologie più eco-compatibili.

Alcuni principi fondamentali della chimica verde includono l'uso di materie prime rinnovabili, l'eliminazione o la riduzione delle sostanze chimiche pericolose, il miglioramento dell'efficienza nei processi di produzione, la riduzione degli sprechi e dei consumi energetici.

La chimica verde ha un impatto positivo sia sull'ambiente che sull'economia, in quanto favorisce l'innovazione tecnologica, la creazione di nuovi mercati e la riduzione dei costi legati alla gestione dei rifiuti e alla pulizia dell'ambiente.

Alcuni esempi di applicazioni della chimica verde includono la produzione di biocarburanti, lo sviluppo di materiali biodegradabili, l'utilizzo di processi catalitici eco-compatibili e la realizzazione di prodotti chimici più sicuri per la salute umana e l'ambiente.